Appassionato di web e programmazione fin dai tempi del liceo, durante la mia laurea triennale ho potuto conciliare questo interesse con diversi studi nel campo della psicologia, che mi hanno aiutato a capire come funzionano la mente umana e la società.
Dopo la laurea magistrale ho svolto il ruolo di tutor e assistente all'insegnamento per alcuni corsi presso il Dipartimento di Informatica dell'Università Milano-Bicocca.
Adoro leggere e scrivere romanzi. Ho anche avviato diversi progetti online per mettere in pratica le mie conoscenze in ambito di sviluppo web, SEO e web marketing. Le mie pagine social hanno un seguito totale superiore ai 300mila followers.
Ho intrapreso un percorso di studi che ha unito psicologia, web design ed informatica. Ho personalizzato il piano di studi cercando di mettermi alla prova affrontando i corsi più corposi e completi.
Laurea triennale, 2014-2017, 110 e lode
Laurea magistrale, 2017-2019, 110 e lode
Laurea triennale, 2014-2017, 110 e lode
Laurea magistrale, 2017-2019, 110 e lode
Ho seguito diversi corsi di psicologia sociale e cognitiva. Negli ultimi anni ho
approfondito la psicopatologia e la psicologia dei compiti evolutivi, affrontando anche l'argomento del rapporto tra adolescenti e tecnologia.
Per piacere personale mi addentro in letture relative a neuroscienze cognitive e neurobiologia della coscienza.
Ho diversi anni di esperienza nella realizzazione, gestione e promozione di siti web.
Ho realizzato siti sia con CMS personali (realizzati con PHP e MySql) sia con Wordpress. Ho studiato a lungo l'ottimizzazione sui
motori di ricerca e, durante il percorso di tesi magistrale, ho potuto approfondire le tecnologie del Web Semantico.
Le reti e i sistemi complessi sono diventati, nella mia prospettiva personale, una chiave di lettura in grado di unificare gli argomenti studiati, dal livello biologico a quello sociale e al Web. Per il corso Sistemi Complessi, della Magistrale di Informatica, ho realizzato una simulazione della diffusione di opinioni in una rete sociale.
Dopo il conseguimento della laurea magistrale, ho scelto di contribuire alla didattica di alcuni corsi, per continuare ad imparare e a confrontarmi con più persone possibile.
Tutor (2019-2020)
Professore a contratto, esercitatore (2020-2021)
Esercitatore (2020-2021)
Tutor (2019-2020)
Professore a contratto, esercitatore (2020-2021)
Esercitatore (2020-2021)
"L'unico uomo che possa considerarsi educato è colui che ha imparato a imparare; che ha imparato ad adattarsi e a mutare; che sa che solo il processo di ricerca della conoscenza costituisce una base di certezza."
Il mio ruolo in questi progetti ha riguardato l'implementazione dei siti web in formato full-responsive e con l'integrazione di tecnologie, framework e piattaforme quali Bootstrap, jQuery, Wordpress
sviluppato con Noemi Fontana, Giulia Pedersini e Filippo Bruno nell'ambito del progetto universitario di Design delle Interfacce
design di Francesco Forgione, foto di Ambra dalla Noce. Sviluppato per un ristorante di Milano specializzato in cucina cinese.
design di Francesco Forgione
design realizzato con Noemi Fontana e Giulia Pedersini. Sviluppato per uno studio di fisioterapia di Milano-Repubblica